Il nostro ufficio commerciale è a tua disposizione
dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 19:00
con una chat live su Whatsapp al numero:
+39 353 409 1029
Per Sapore di Sole il biologico è una cosa seria, un concetto da tenere pulito, un'idea per cui valga la pena faticare, con una sua etica, e una sua anima. Per questo motivo, i prodotti Sapore di Sole sono figli di una selezione accurata, consapevole, senza compromessi. Un brand che privilegia ricette con ingredienti corti, scelte fatte con il cuore, al di là della certificazione.
Gli Anacardi sgusciati Sapore di Sole sono ottimi gustati crudi come snack energetico per la scuola, l’ufficio, o la palestra, ma anche per aggiungere gusto e croccantezza a insalate e yogurt. Grazie al loro sapore molto delicato, tendente al dolce, possono sostituire con successo i pinoli nella preparazione del pesto.
Una volta ammollati e successivamente frullati, sono utilizzati anche per dare cremosità alle salse, o realizzare dolci al cucchiaio, sostituendosi ai latticini.
Lo sapevi?
La parola Anacardo deriva dal greco “kardia”, cuore. Effettivamente il frutto maturo dell’anacardo ricorda la forma di un cuore e gli acidi grassi monoinsaturi di cui è ricco contribuiscono al benessere di tutto l’apparato cardiovascolare.
Informazioni Nutrizionali (100g)
Valore Energetico
2395 kJ/572 kcal
Grassi Totali
44 g
Grassi Saturi
8.5 g
Carboidrati
27 g
Carboidrati di cui Zuccheri
10 g
Proteine
18 g
Sale
0.06 g
Fibre
4.6 g
IL PRODUTTORE
Per Sapore di Sole il biologico è una cosa seria, un concetto da tenere pulito, un'idea per cui valga la pena faticare, con una sua etica, e una sua anima. Per questo motivo, i prodotti Sapore di Sole sono figli di una selezione accurata, consapevole, senza compromessi. Un brand che privilegia ricette con ingredienti corti, scelte fatte con il cuore, al di là della certificazione.
Gli Anacardi sgusciati Sapore di Sole sono ottimi gustati crudi come snack energetico per la scuola, l’ufficio, o la palestra, ma anche per aggiungere gusto e croccantezza a insalate e yogurt. Grazie al loro sapore molto delicato, tendente al dolce, possono sostituire con successo i pinoli nella preparazione del pesto.
Una volta ammollati e successivamente frullati, sono utilizzati anche per dare cremosità alle salse, o realizzare dolci al cucchiaio, sostituendosi ai latticini.
Lo sapevi?
La parola Anacardo deriva dal greco “kardia”, cuore. Effettivamente il frutto maturo dell’anacardo ricorda la forma di un cuore e gli acidi grassi monoinsaturi di cui è ricco contribuiscono al benessere di tutto l’apparato cardiovascolare.