Utilizzo
Il
Farro Decorticato Sapore di Sole, grazie alla sua
consistenza piacevolmente rustica e al sapore delicato, si presta a infinite preparazioni in cucina. Dopo soli
30 minuti di cottura e qualche minuto di riposo, diventa la base ideale per insalate fresche e nutrienti, oppure un ottimo contorno da abbinare a verdure di stagione. Il suo gusto avvolgente si esalta nelle zuppe e nelle minestre, sposandosi alla perfezione anche con i legumi, per piatti saporiti e dal
grande valore nutrizionale.
Caratteristiche
Per decorticare il farro intero si procede mediante un processo meccanico alla rimozione della buccia esterna del cereale senza però eliminare nessun principio nutritivo fondamentale. Infatti il farro decorticato è un cereale ricco di proteine, amido, sali minerali e fibre.
Benefici
Ricco di fibre benefiche per la salute intestinale e il benessere generale, il farro fornisce anche un ottimo apporto di proteine e vitamine del gruppo B, indispensabili per il corretto funzionamento dell’organismo. Oltre a rappresentare una preziosa fonte di energia naturale, questo antico cereale è particolarmente apprezzato per la sua ricchezza di minerali e antiossidanti, che contribuiscono a mantenere il benessere di tutto il corpo.
Lo sapevi?
Il farro ha accompagnato l’alimentazione delle civiltà fin dai tempi più remoti. Coltivato già migliaia di anni fa in diverse parti del mondo, si diffuse rapidamente in Mesopotamia, Egitto e Grecia, diventando un alimento fondamentale grazie alla sua straordinaria capacità di adattarsi a vari tipi di terreno e clima, oltre alla sua naturale resistenza alle malattie e alle condizioni atmosferiche avverse. Utilizzato per la preparazione di zuppe, minestre, pane e polente, il farro era considerato così prezioso che nell’Antica Roma veniva persino impiegato come moneta di scambio, testimoniando il suo ruolo centrale nella storia dell’alimentazione.