Il nostro ufficio commerciale è a tua disposizione
dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 19:00
con una chat live su Whatsapp al numero:
+39 353 409 1029
TerraSana è un marchio olandese che da 40 anni produce alimenti biologici innovativi e a base vegetale. Specializzati in macrobiotica e ricette orientali, le loro preparazioni sono sempre orientate alla genuinità e semplicità di utilizzo, per essere alla portata di tutti.
Rispetto al Kuzu Bianco, versione più filtrata, è necessario aggiungere più prodotto per ottenere lo stesso effetto. Nello specifico, per 250 ml di liquido sono necessari 12 grammi di Kuzu Grigio TerreSana.
Per dolci gelatinosi come il budino, invece, il consiglio è di utilizzare 60 grammi di Kuzu per 400 ml di liquido. Rispetto ad altri addensanti vegetali, come l'Agar Agar, il Kuzu agisce meno come una gelatina ma più come l'amido di mais, addensando quindi principalmente i liquidi caldi.
Lo sapevi?
Noto in botanica come Pueraria lobata o Pueraria montana, il kuzu è una pianta selvatica rampicante originaria del Giappone, storicamente utilizzata per ridurre i sintomi della dipendenza da alcool e da nicotina. Ha però anche un grande potere addensante, motivo per cui oggi viene proposta come ingrediente naturale, biologico e 100% vegan per legare creme, zuppe, salse o dolci vegetali in modo rapido e senza sapore.
Informazioni Nutrizionali (100g)
Valore Energetico
1428 kJ / 336 kcal
Grassi Totali
0 g
Grassi Saturi
0 g
Carboidrati
84 g
Carboidrati di cui Zuccheri
0 g
Proteine
0 g
Sale
0.1 g
Fibre
0 g
IL PRODUTTORE
TerraSana è un marchio olandese che da 40 anni produce alimenti biologici innovativi e a base vegetale. Specializzati in macrobiotica e ricette orientali, le loro preparazioni sono sempre orientate alla genuinità e semplicità di utilizzo, per essere alla portata di tutti.
Rispetto al Kuzu Bianco, versione più filtrata, è necessario aggiungere più prodotto per ottenere lo stesso effetto. Nello specifico, per 250 ml di liquido sono necessari 12 grammi di Kuzu Grigio TerreSana.
Per dolci gelatinosi come il budino, invece, il consiglio è di utilizzare 60 grammi di Kuzu per 400 ml di liquido. Rispetto ad altri addensanti vegetali, come l'Agar Agar, il Kuzu agisce meno come una gelatina ma più come l'amido di mais, addensando quindi principalmente i liquidi caldi.
Lo sapevi?
Noto in botanica come Pueraria lobata o Pueraria montana, il kuzu è una pianta selvatica rampicante originaria del Giappone, storicamente utilizzata per ridurre i sintomi della dipendenza da alcool e da nicotina. Ha però anche un grande potere addensante, motivo per cui oggi viene proposta come ingrediente naturale, biologico e 100% vegan per legare creme, zuppe, salse o dolci vegetali in modo rapido e senza sapore.