Utilizzo
Come tutti i legumi secchi, per gustare i Fagioli Nasieddu Sapore di Sole è importante
tenere il prodotto in ammollo prima della cottura, così da ridurre i tempi di preparazione e innescare importanti processi per incrementarne il valore nutritivo.
I Fagioli Nasieddu Sapore di Sole
vanno salati solo a fine cottura, così da evitare l'indurimento della buccia. Un consiglio: sia in ammollo che in cottura, da provare l'aggiunta dell'
Alga Kombu, capace di intenerire l'involucro del legume e aumentarne la digeribilità.
I Fagioli Nasieddu sono
perfetti in qualsiasi tipo di ricetta a base di fagioli: dalle zuppe semplici o in abbinamento a pasta e riso, puoi provarli anche in ricette della tradizione come i Fagioli all'Uccelletto o la Ribollita toscana.
Caratteristiche
I Fagioli Nasieddu Sapore di Sole sono ricchissimi di fibre e di sali minerali: una vera e propria miniera di proprietà nutritive, nonché importante fonte proteica di origine vegetale.
Benefici
La varietà Nasieddu è un tipo di legume rampicante riscoperto tipica della Basilicata: una coltivazione quasi abbandonata, che racconta storie, tradizioni e sapori di un tempo che è importante tramandare.
Scegliere legumi italiani, coltivati con passione e sapienza, salvaguarda le produzioni che fanno della nostra Penisola una culla di materie prime e biodiversità uniche.