Utilizzo
Come tutti i legumi secchi, per gustare i Fagioli Neri Sapore di Sole è importante
tenere il prodotto in ammollo prima della cottura, così da ridurre i tempi di preparazione e innescare importanti processi per incrementarne il valore nutritivo.
I Fagioli Neri Sapore di Sole
vanno salati solo a fine cottura, così da evitare l'indurimento della buccia. Un consiglio: sia in ammollo che in cottura, da provare l'aggiunta dell'
Alga Kombu, capace di intenerire l'involucro del legume e aumentarne la digeribilità.
I Fagioli Neri hanno un sapore delicato, non invadente: sono ottimi da gustare da soli, ma anche in abbinamento a cereali e altri legumi. Sono ovviamente
perfetti in qualsiasi tipo di ricetta a base di fagioli: dalle zuppe semplici o in abbinamento a pasta e riso, puoi provarli anche in ricette della tradizione come i Fagioli all'Uccelletto o la Ribollita toscana. Ti consigliamo di provarli anche per creare gustose polpette o burger vegetali.
Caratteristiche
I Fagioli Neri Sapore di Sole sono un'incredibile fonte di proteine vegetali: ne contengono fino al 15%. Contengono anche interessanti quantità di fibre, antociani e altre sostanze antiossidanti. Infine, i Fagioli Neri Sapore di Sole sono ricchi di ferro, calcio, vitamina B e fosforo.
Hanno inoltre effetti diuretici, favorendo la digestione e contribuendo al corretto assorbimento degli zuccheri nel sangue, agevolando di conseguenza un basso livello di colesterolo.
Benefici
Scegliere legumi italiani, come i Fagioli dall'Occhio Sapore di Sole, coltivati con passione e sapienza, salvaguarda le produzioni che fanno della nostra Penisola una culla di materie prime e biodiversità uniche.